
PROGRAMMA DEL SECONDO ANNO
DEL CORSO DI FORMAZIONE ALLA
NUMEROLOGIA CABALISTICA
Benvenuti al corso di numerologia cabalistica, secondo anno
Nel corso precedente abbiamo scoperto insieme la matrice 5x5.Inoltre, ognuno di noi poi ha trovato il suo numero vettoriale risultante. A giustificare lo studio e l'impegno dell'anno appena terminato, sarebbero bastate queste due scoperte. Studiare i propri numeri in una matrice a righe e colonne, e muoversi tra i numeri senza più ridurli, sono due importanti novità in numerologico.
Quest'anno dedicheremo le prime lezioni ad imparare come usare la matrice 5x5. Certamente, essa può aiutarci a comprendere aspetti ignoti del nostro carattere, e gestire quelli già noti. Per fare tutto ciò ci sono già parecchi altri sistemi di indagine sugli aspetti futuri. Noi del gruppo, quest'anno che per finire, l'anno ebraico 5785, abbiamo scoperto una novità: come guardare il futuro in 4D. Cos'è la Quarta Dimensione? Qui diremo solo che è un insieme di consapevolezze elevate, capaci di esprimersi in molti linguaggi. Può quindi comunicare con noi nei nostri linguaggi. Invece no, ci tiene a farci crescere, e ci parla i un linguaggio fatto di numeri, di simboli, di suoni, di immagini. Viene dal centro dalla pace e della benedizione, e desidera che saremo noi ad imparare a parlarlo. Si possono sentire cose che nei mondi inferiori non hanno mai avuto voce. La numerologia cabalistica è il canale portante di questo linguaggio. Si sente subito che è più affidabile. Ancora di più, essa traccia, e nello stesso tempo guida lungo la Merkavà individuale.
Oltre la Merkavà individuale, i maestri promettono una Merkavà di coppia, ed infine una Merkavà di gruppo: quella del "mio popolo generoso". Al momento giusto, quando pronti, saliamo alla consapevolezza della realtà multidimensionale di una società umana riconciliata e felice. Lo scopo della Merkavà è di arrivare a quello. Lungo il viaggio, ogni singola persona, o coppia, impara l'arte del cavalcare una vettura celeste. In poche parole, come muoversi tra stati variabili della consapevolezza, ma sentendosi guidati dallo Spirito dei nostri centri superiori. Saranno infatti i viaggi e le scoperte che facciamo durante la Merkavà a dargli le sinapsi che permettono di vivere in un mondo già pacificato. In 3D o peggio in 2D il mondo non è pacifico, è un ribollire di conflitti interni ed esterni, che nel suo insieme ha perso divista quali siano i veri scopi della vita umana. Ricordiamo che a Leitiel Leitiel, azioni, studio e meditazione nei misteri della Cabalà sono di fatto il viaggio sul Carro celeste, la Merkavà. Agli preziosi strumenti della tecnologia spirituale si aggiungono la matrix 5x5 e il numero vettore.
La matrice numerologica cabalistica è insieme mappa e guida. Navigatore e Pilota.
Tornando al pratico, come si fa un viaggio nella matrice? Da prima si decide in che mondo ci si vuole muovere. La maggior parte delle volte sarà lungo la linea orizzontale più bassa: il mondo del fare. Qui si passa la maggior parte del tempo, volenti o nolenti. La sequenza dei numeri che abbiamo lì indica quattro fasi nella vita. Non sono solo connesse con l'età, e la sequenza può ripetersi in diversi momenti della vita. Appena focalizziamo l'attenzione su uno di questi numeri, se non lo ricordiamo bene, andiamo subito a vederlo nel quaderno degli appunti . Luce ed ombre, e facciamo la nostra scelta, ognuno dà la propria interpretazione.
Come rotta di navigazione possiamo scegliere la linea sopra questa: il mondo della Formazione:
come operare con creatività, fantasia, l'inventività e una corretta immaginazione.
Una volta interpretata, la sequenza dei numeri ci dirà come fare tutto ciò.
E poi ci sono altre tre righe orizzontali. Preparatevi.
Qui ricordiamo il programma a grandi linee che era stato pubblicato agli inizi del primo anno.
- I significati di alcuni dei numeri da 1 a 1000. Sceglieremo numeri che si trovano nelle matrici dei presenti.
- Poi avremo una serie di parole. Ed ecco che impariamo come scegliere tra di loro, e questa è la somma arte del creativo di Brià (che è Binà).
- Come trasporre in poesia i messaggi trovati nelle varie parole, o anche solo nelle loro lettere.
- Abituarsi a non temere i numeri alti, 1000, 2000 e perfino di più. Entro certi parametri, più grande è un numero, maggiore è la definizione del messaggio codificato in esso.
- Un nuovo orizzonte: Inserire nei calcoli i valori delle lettere finali, 500, 600, 700, 800, 900
- Come muoversi tra i numeri grandi aiutati dai versi della Bibbia.
INFORMAZIONI PRATICHE SUL CORSO DEL SECONDO ANNO DI FORMAZIONE ALLA
NUMEROLOGIA CABALISTICA
Le lezioni si tengono via Zoom, un martedì si ed uno no circa, con inizio sempre alle ore 20.00. Gli iscritin ricevono un link di colleegamento il giorno precedente. Il giorno successivo tutti ricevono la vieo e l'audio copia della lezione.
Ecco il calendario del secondo Anno:
Prima lezione: 1) martedì 7 ottobre ore 20.00 su Zoom
2) Martedì 21 ottobre
3) Martedì 4 novembre
4) Martedì 2 dicembre
5) Martedì 16 dicembre
6) Martedì 20 gennaio
7) Martedì 3 febbraio
8) Martedì 17 febbraio
9) Martedì 3 marzo
10) Martedì 17 marzo
11) Martedì 31 marzo
12) Martedì 14 aprile
13) Martedì 28 aprile
14) Martedì 12 maggio
15) Martedì 26 maggio
16) Martedì 16 giugno
17) Martedì 23 giugno
18) Martedì 30 giugno
come noterete, a giugno il corso terminerà con tre lezioni consecutive di martedì, il 16 il 23 e il 30 di Giugno
Il corrispettivo economico per le 18 lezioni rimane di 400 euro come l'anno scorso. Rimangono identiche anche le facilitazioni o rateizzazioni della cifra. Scrivete a Nadav in privato, al wapp se l'avete, altrimenti alla mail leitiel@gmail.com
Attenzione. l'Iban è il seguente:
CRIVELLI CARLO
IT45H0503401710000000003950
e come causale: corso in video collegamento numerologia cabalistica 2
Nel secondo bimestre, da febbraio in poi, chiediamo ad ogni partecipante di iniziare a preparare una piccola tesi scritta, uno o pochi fogli scritti, su di una intepretazione data, o una serie di considerazioni fatte. Sarà da inviare alla fine del corso, a giugno, prima di ricevere l'attestato alla abilitazione ad intepretare la matrice 5x5. Il lavoro scritto, la tesina, sarà un Self-Assessment cioè è probabile che solo qualcuno dei partecipanti lo leggerà, Nadav potrà leggerne, in parte, solo alcuni di loro. Ecco il senso del Self-Assessment o potete anche chiamarla una Self Evaluaton. Ciascuno di noi scrive non per eventuali lettori ma per il suo sè, cioè per la sua parte più profonda e vera della propria consapevolezza. Già questo è un potente esercizio di mindfulness.
L'abilitazione verrà data anche a chi non farà la tesina, che rimane comunque fortemente consigliata.
