BIBBIA IN MULTIDIMENSIONE anno ebraico 5786



I SALMI


  Il nome dei Salmi Tehilim תהלים , nel libro chiave della sapienza cabalistica è subito dopo la parola תהום "abisso". 
Non è una semplice coincidenza, due parole diverse che per caso si trovano adiacenti.
Tohu entropia e Tehom abisso sono connessi.
I Salmi sono la medicina contro entrambi. Il Tohu è la confusione crescente. L’entropia consiste nell’aumento del disordine nella comunicazione. Il Tehom è come il cadere in un buco sempre più profondo, senza sapere quando si arriverà al fondo.
E' la paura di cadere nel vuoto della demenzia, quella che prima o poi arriverà ad assediare il cervello del singolo,
e quella mostrata da certi strati della società corrente. 

Il rimedio più potente contro tutto ciò si chiama Tehilim.

I Salmi diventeranno rimedi olistici a tanti malesseri, e saranno dosi quantiche di felicità ,
dirette a nutrire l'anima del giusto che alberga in ciascuno di noi. 


  Inizio:  Martedì 30 settembre 2025 ore 20.00 su Zoom


Date previste:

1) martedì 30 settembre ’25      2) Martedì 14 ottobre '25      3) Martedì 28 ottobre  '25  4) Martedì 25 novembre '25    5) Martedì 9 dicembre '25     6) Martedì 13 gennaio 2026   7) Martedì 27 gennaio  '26    8) Martedì 10 febbraio  '26   9) Martedì 24 febbraio '26

10) Martedì 10 marzo  '26   11) Martedì 24 marzo  '26   12) Martedì 7 aprile  '26    13) Martedì 21 aprile  '26  14) martedì 5 maggio  '26   15) martedì 19 maggio  '26    16) martedì 2 giugno  '26



       
Informazioni pratiche:

Il costo complessivo è di 400.00 euro. Si possono versare solo tramite bonifico bancario su questo Iban:
CRIVELLI CARLO     IT45H0503401710000000003950     E' possibile versarle a rate. Chiedete alla mail. Il giorno successivo alla lezione ogni partecipante riceve la video registrazione, con i testi e le immagini studiate quella lezione. E' possibile rateizzare la cifra. Gli interessati a partecipare scrivano a  leitiel@gmail.com

Quest’anno dedicheremo le prime dieci lezioni ad un ricco heghè su sei Salmi speciali. Ricordiamo che heghè è una speciale meditazione cabalistica. In essa confluiscono attenzione, logica ma anche immaginazione. Ciò viene ottenuto dall'osservazione della forma delle lettere, dall'ascolto del suono e delle sue interpretazioni, e dai moti meditativi dell’anima. 
Per alcuni brani o parole, è utile ripeterle più di una volta.   Nadav Hadar vi guiderà nel fare tutto ciò. 

Al centro delle notre hagot (meditazioni)ci sarà la seguente sequenza di Salmi:

95            Venite lodate YoHeVaHe…                          לְכוּ נְרַנְּנָה לַיהוָה נָרִיעָה לְצוּר יִשְׁעֵנוּ

 9 6         Cantate ad Hashem un canto nuovo…     שִׁירוּ לַיהוָה שִׁיר חָדָשׁ שִׁירוּ לַיהוָה כָּל הָאָרֶץ 
         

9   7         Hashem regna, ne gioisca la terra…           יְהוָה מָלָךְ תָּגֵל הָאָרֶץ יִשְׂמְחוּ אִיִּים רַבִּים

8         Canto: Cantate ad Hashem un canto nuovo…  מִזְמוֹר שִׁירוּ לַיהוָה שִׁיר חָדָשׁ כִּי נִפְלָאוֹת עָשָׂה

9         Hashem regna tremino i popoli …          יְהוָה מָלָךְ יִרְגְּזוּ עַמִּים יֹשֵׁב כְּרוּבִים תָּנוּט הָאָרֶץ

   29         Canto di Davide. Venite ad Hashem figli di Dei, venite ad Hashem onore e potenza 

מִזְמוֹר לְדָוִד הָבוּ לַיהוָה בְּנֵי אֵלִים הָבוּ לַיהוָה כָּבוֹד וָעֹז


         I Salmi sono molto di più di preghiere, suppliche o lamentazioni. Sono il ricamo più stupendo di tutta Bibbia. L’ordito è fatto da gruppi di sei fili che sono: amore, forza, armonia, resistenza, gratitudine, sincerità.
Ci sono sequenze su sequenze già per questi sei fili, coi quali si intrecciano poi quelli della trama.
Ogni filo è un canale di comunicazione tra i Mondi.
Immaginiamoci le sequenze risultanti tra tutti i fili di quel tessuto. E' quella la mappa dell'anima quantica. 
            
                Poi andremo anche al Salmo 104, che si recita durante la preghiera del mattino di Shabbat:

          Benedici anima mia Hashem, Hashem Dio mio sei molto cresciuto, ti sei rivestito di ringraziamento e spendore.

                         Dal Suo spirito fa gli Angeli Suoi servitori esh lohet, fuoco infiammato.

 

Qui coglieremo lo spunto per presentare un nuovo e importante insegnamento che riguarda i livelli superiori del Fuoco:
quelli più spirituali, quelli nei quali viene operato l'addolcimento della sua parte più difficile, che in Cabalà si chiama:
Ghevurot.  L'essenza dell'anima del fuoco si chiama "Fiamma". Tra i suoi vari nomi in ebraico spicca la

LAHAT   Fiamma  להט  

Ecco cosa cerchiamo in queste brevi meditazioni, l'essenza del fuoco che non si consuma. E' la fiamma dell'Età dello Spirito.

I Salmi in 4D ci insegneranno come "addolcire le proprie Ghevurot", uno dei doni dell'avvicinarsi dell'Età Messianica.

Lo scopo del come leggeremo i Salmi sarà:

Diventare dolci e piacevoli per se stessi e per gli altri, arrivando perfino alle parti più forti e spinose del nostro carattere. 
Si può poi addolcire il come vediamo gli altri? E' lecito cercare di aiutarli, o lasciarli invece al loro destino? 
A livello più profondo i Salmi ci dicono se è possibile partecipare ad una rettificazione
su vasta scala e se si, come fare.

Dopo aver camminato con Davide e i suoi Salmi per dieci lezioni, faremo una visita al Cantico dei Cantici.,
scritto dal figlio Salomone, al quale Davide affidò il regno.
Nadav pochi anni fa ha scritto un intero libro di commento sul Cantico.
Eppure, nuovi importanti insegnamenti stanno emergendo,
su quali siano le più efficaci modalità di rettificazione tra Maschio e Femmina.
E' la descrizione del come ognuno di noi può comportarsi con la Shekhinà, e viverne la presenza.
Qui trovate un articolo di Nadav pertinente a quanto si farà insieme quest'anno:
https://cabala.eu/page195.asp

Nelle ultime tre o quattro lezioni torneremo a qualche facile brano dello Zohar, 
che ci aiuti a a portare ancora più luce su alcuni dei versi letti e studiati prima. 
 


leitiel@gmail.com 


        

logo Web Design